INFORMATICA
PRESENTAZIONE
Il corso è finalizzato a fornire conoscenze su strumenti e metodologie "non mediche" applicati alla medicina.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso è finalizzato a fornire conoscenze su strumenti e metodologie "non mediche" applicati alla medicina. Verranno affrontate le applicazioni pratiche della statistica e biometria nella valutazione di problemi medici, le applicazioni dell'informatica nella gestione delle attività sanitarie e le opportunità offerte dal web. Valutare i dati epidemiologici e conoscerne l’impiego ai fini della promozione della salute e della prevenzione delle malattie. Applicare nelle decisioni mediche i principi essenziali di economia sanitaria; integrare gli strumenti di metodologia clinica con strumenti di metodologia economica affinché i futuri medici siano in grado di comprendere le linee principali del funzionamento del sistema sanitario nel quale cominciano a operare e svolgeranno la loro professione e dispongano di semplici strumenti intepretativi in grado di aiutarli a prendere decisioni che siano compatibili non soltanto con la migliore pratica medica, ma anche con il miglior uso delle risorse. Educare alla formazione permanente del medico ed ai suoi strumenti.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Su appuntamento via email.
Commissione d'esame
ANGELA TESTI (Presidente)
CARLO PESCE (Presidente)
LINDA BATTISTUZZI
ANTONELLA LOTTI
LUISA ALEXIA PIAGGIO
FILIPPO ANSALDI
MARIA PIA SORMANI
ESAMI
Modalità d'esame
L’esame consiste nel verificare – attraverso una prova scritta - la preparazione acquisita dallo studente relativamente agli obiettivi dell’ insegnamento/modulo.
Modalità di accertamento
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.