MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
PRESENTAZIONE
L’Odontostomatologia è quella branca della Medicina che si occupa delle affezioni dentarie e della bocca
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Apprendimento conoscitivo delle principali malattie di interesse oftalmologico, otorinolaringiatrico ed odontoiatrico. Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le basi fisiopatologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e delle loro complicanze. Inoltre, dovrà essere in grado di stabilire un iter diagnostico e la prognosi.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà:
- conoscere i principi di anatomia dentale, la dentizione definitva e decidua e le principali patologie del cavo orale
- conoscere i principali tipi di terapia e riabilitazione di pertinenza odontoiatrica
- essere in grado di indirizzare il paziente ad una consulenza odontoiatrica in caso di necessità
- essere in grado di riconoscere clinicamente le controindicazioni relative e assolute alla chirurgia orale
- conoscere le correlazioni fra patologia sistemica e cavo orale
PROGRAMMA/CONTENUTO
- principi di anatomia dentale
- dentizione decidua e definitiva
- principali malformazioni dentarie
- strutture anatomiche a rischio in chirurgia orale
- principi di odontoiatria restaurativa, chirurgia orale e riabilitazione protesica dentale
- classificazione dei vari tipi di protesi dentale
- conoscenze di base su eziologia, patogenesi e terapia della carie dentale e della parodontite
- relazioni tra patologia sistemica e cavo orale
- controindicazioni locali e sistemiche alla chirurgia orale
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Modica R. Odontoiatria clinica. Ed Minerva Medica 2004
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
MICHELE IESTER (Presidente)
PAOLO PERA
STEFANO OTTOBONI
GIORGIO PERETTI
ALDO VAGGE
MASSIMO NICOLO'
FRANCESCO MORA
FRANK RIKKI MAURITZ CANEVARI
GIORGIO ALBERTI
LUCA GUASTINI
MARIA MENINI
CARLO TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
Ottobre
ESAMI
Modalità d'esame
Orale
Test scritto con domande a risposta multipla e colloquio orale
Modalità di accertamento
I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni.
L’esame orale verterà principalmente sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare non soltanto se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze, ma anche se ha acquisito la capacità di analizzare criticamente problemi clinici che potrebbero essere presentati nel corso dell’esame.
Lo studente dovrà anche dimostrare di aver acquisito la capacità di descrivere le patologie e le terapie odontostomatologiche in modo chiaro e con una terminologia corretta.
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
03/03/2021 | 08:00 | GENOVA | Orale con accettazione online | N.B. FINO A NUOVE DISPOSIZIONI GLI ESAMI SARANNO SVOLTI INTERAMENTE ONLINE TRAMITE PIATTAFORMA TEAMS O ALTRI STRUMENTI TELEMATICI COMUNICATI IN SEGUITO. GLI STUDENTI SARANNO INFORMATI CIRCA LE MODALITA' , VIA MAIL O TELEFONICAMENTE, NEI GIORNI PRECEDENTI LA DATA D'APPELLO. ATTENZIONE (se riprende la normale attività didattica vale quanto segue): Gli studenti dovranno presentarsi: Ore 08:00 Ospedale San Martino - Padiglione 4 (Secondo Piano) per sostenere l'esame/accettare il voto della frazione ODONTOIATRIA. Ore 08:30 Clinica Oculistica (Sesto piano) per sostenere la prova orale per le frazioni OFTALMOLOGIA e ORL ATTENZIONE: Si tratta di un esame “Orale con Accettazione ONLINE”: gli studenti, una volta sostenute tutte le frazioni d’esame, possono lasciare la sede. Riceveranno una mail non appena il voto (media aritmetica delle votazioni ottenute per ogni frazione) verrà registrato dal docente e avranno 10 giorni di tempo per accettarlo o rifiutarlo. Se dopo 10 giorni non avranno compiuto alcuna scelta, il voto sarà riversato in carriera automaticamente, (regola del silenzio assenso). N.B. la lode vale 1 punto: per avere 30 e lode di media occorre prendere 30 e lode in almeno 2 frazioni su 3. |
21/06/2021 | 08:00 | GENOVA | Orale con accettazione online | N.B. FINO A NUOVE DISPOSIZIONI GLI ESAMI SARANNO SVOLTI INTERAMENTE ONLINE TRAMITE PIATTAFORMA TEAMS O ALTRI STRUMENTI TELEMATICI COMUNICATI IN SEGUITO. GLI STUDENTI SARANNO INFORMATI CIRCA LE MODALITA' , VIA MAIL O TELEFONICAMENTE, NEI GIORNI PRECEDENTI LA DATA D'APPELLO. ATTENZIONE (se riprende la normale attività didattica vale quanto segue): Gli studenti dovranno presentarsi: Ore 08:00 Ospedale San Martino - Padiglione 4 (Secondo Piano) per sostenere l'esame/accettare il voto della frazione ODONTOIATRIA. Ore 08:30 Clinica Oculistica (Sesto piano) per sostenere la prova orale per le frazioni OFTALMOLOGIA e ORL ATTENZIONE: Si tratta di un esame “Orale con Accettazione ONLINE”: gli studenti, una volta sostenute tutte le frazioni d’esame, possono lasciare la sede. Riceveranno una mail non appena il voto (media aritmetica delle votazioni ottenute per ogni frazione) verrà registrato dal docente e avranno 10 giorni di tempo per accettarlo o rifiutarlo. Se dopo 10 giorni non avranno compiuto alcuna scelta, il voto sarà riversato in carriera automaticamente, (regola del silenzio assenso). N.B. la lode vale 1 punto: per avere 30 e lode di media occorre prendere 30 e lode in almeno 2 frazioni su 3. |
07/07/2021 | 08:00 | GENOVA | Orale con accettazione online | N.B. FINO A NUOVE DISPOSIZIONI GLI ESAMI SARANNO SVOLTI INTERAMENTE ONLINE TRAMITE PIATTAFORMA TEAMS O ALTRI STRUMENTI TELEMATICI COMUNICATI IN SEGUITO. GLI STUDENTI SARANNO INFORMATI CIRCA LE MODALITA' , VIA MAIL O TELEFONICAMENTE, NEI GIORNI PRECEDENTI LA DATA D'APPELLO. ATTENZIONE (se riprende la normale attività didattica vale quanto segue): Gli studenti dovranno presentarsi: Ore 08:00 Ospedale San Martino - Padiglione 4 (Secondo Piano) per sostenere l'esame/accettare il voto della frazione ODONTOIATRIA. Ore 08:30 Clinica Oculistica (Sesto piano) per sostenere la prova orale per le frazioni OFTALMOLOGIA e ORL ATTENZIONE: Si tratta di un esame “Orale con Accettazione ONLINE”: gli studenti, una volta sostenute tutte le frazioni d’esame, possono lasciare la sede. Riceveranno una mail non appena il voto (media aritmetica delle votazioni ottenute per ogni frazione) verrà registrato dal docente e avranno 10 giorni di tempo per accettarlo o rifiutarlo. Se dopo 10 giorni non avranno compiuto alcuna scelta, il voto sarà riversato in carriera automaticamente, (regola del silenzio assenso). N.B. la lode vale 1 punto: per avere 30 e lode di media occorre prendere 30 e lode in almeno 2 frazioni su 3. |
28/07/2021 | 08:00 | GENOVA | Orale con accettazione online | N.B. FINO A NUOVE DISPOSIZIONI GLI ESAMI SARANNO SVOLTI INTERAMENTE ONLINE TRAMITE PIATTAFORMA TEAMS O ALTRI STRUMENTI TELEMATICI COMUNICATI IN SEGUITO. GLI STUDENTI SARANNO INFORMATI CIRCA LE MODALITA' , VIA MAIL O TELEFONICAMENTE, NEI GIORNI PRECEDENTI LA DATA D'APPELLO. ATTENZIONE (se riprende la normale attività didattica vale quanto segue): Gli studenti dovranno presentarsi: Ore 08:00 Ospedale San Martino - Padiglione 4 (Secondo Piano) per sostenere l'esame/accettare il voto della frazione ODONTOIATRIA. Ore 08:30 Clinica Oculistica (Sesto piano) per sostenere la prova orale per le frazioni OFTALMOLOGIA e ORL ATTENZIONE: Si tratta di un esame “Orale con Accettazione ONLINE”: gli studenti, una volta sostenute tutte le frazioni d’esame, possono lasciare la sede. Riceveranno una mail non appena il voto (media aritmetica delle votazioni ottenute per ogni frazione) verrà registrato dal docente e avranno 10 giorni di tempo per accettarlo o rifiutarlo. Se dopo 10 giorni non avranno compiuto alcuna scelta, il voto sarà riversato in carriera automaticamente, (regola del silenzio assenso). N.B. la lode vale 1 punto: per avere 30 e lode di media occorre prendere 30 e lode in almeno 2 frazioni su 3. |
29/09/2021 | 08:00 | GENOVA | Orale con accettazione online | N.B. FINO A NUOVE DISPOSIZIONI GLI ESAMI SARANNO SVOLTI INTERAMENTE ONLINE TRAMITE PIATTAFORMA TEAMS O ALTRI STRUMENTI TELEMATICI COMUNICATI IN SEGUITO. GLI STUDENTI SARANNO INFORMATI CIRCA LE MODALITA' , VIA MAIL O TELEFONICAMENTE, NEI GIORNI PRECEDENTI LA DATA D'APPELLO. ATTENZIONE (se riprende la normale attività didattica vale quanto segue): Gli studenti dovranno presentarsi: Ore 08:00 Ospedale San Martino - Padiglione 4 (Secondo Piano) per sostenere l'esame/accettare il voto della frazione ODONTOIATRIA. Ore 08:30 Clinica Oculistica (Sesto piano) per sostenere la prova orale per le frazioni OFTALMOLOGIA e ORL ATTENZIONE: Si tratta di un esame “Orale con Accettazione ONLINE”: gli studenti, una volta sostenute tutte le frazioni d’esame, possono lasciare la sede. Riceveranno una mail non appena il voto (media aritmetica delle votazioni ottenute per ogni frazione) verrà registrato dal docente e avranno 10 giorni di tempo per accettarlo o rifiutarlo. Se dopo 10 giorni non avranno compiuto alcuna scelta, il voto sarà riversato in carriera automaticamente, (regola del silenzio assenso). N.B. la lode vale 1 punto: per avere 30 e lode di media occorre prendere 30 e lode in almeno 2 frazioni su 3. |
15/12/2021 | 08:00 | GENOVA | Orale con accettazione online | IMPORTANTE: RISERVATO AGLI STUDENTI FUORI CORSO - NON SONO AMMESSI STUDENTI ISCRITTI AL 5 O AL 6 ANNO N.B. FINO A NUOVE DISPOSIZIONI GLI ESAMI SARANNO SVOLTI INTERAMENTE ONLINE TRAMITE PIATTAFORMA TEAMS O ALTRI STRUMENTI TELEMATICI COMUNICATI IN SEGUITO. GLI STUDENTI SARANNO INFORMATI CIRCA LE MODALITA' , VIA MAIL O TELEFONICAMENTE, NEI GIORNI PRECEDENTI LA DATA D'APPELLO. ATTENZIONE (se riprende la normale attività didattica vale quanto segue): Gli studenti dovranno presentarsi: Ore 08:00 Ospedale San Martino - Padiglione 4 (Secondo Piano) per sostenere l'esame/accettare il voto della frazione ODONTOIATRIA. Ore 08:30 Clinica Oculistica (Sesto piano) per sostenere la prova orale per le frazioni OFTALMOLOGIA e ORL ATTENZIONE: Si tratta di un esame “Orale con Accettazione ONLINE”: gli studenti, una volta sostenute tutte le frazioni d’esame, possono lasciare la sede. Riceveranno una mail non appena il voto (media aritmetica delle votazioni ottenute per ogni frazione) verrà registrato dal docente e avranno 10 giorni di tempo per accettarlo o rifiutarlo. Se dopo 10 giorni non avranno compiuto alcuna scelta, il voto sarà riversato in carriera automaticamente, (regola del silenzio assenso). N.B. la lode vale 1 punto: per avere 30 e lode di media occorre prendere 30 e lode in almeno 2 frazioni su 3. |