ECONOMIA DEL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO
PRESENTAZIONE
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Partendo dall’assunto che innovazione è nuova conoscenza, si tracciano le origini storiche dell’economia basata sulla conoscenza, si puntualizzano le caratteristiche della conoscenza in termini economici (non escludibile, non rivale, cumulabile), si affronta il difficile rapporto tra produzione e diffusione, si mette in luce come l’impresa si riorganizza per cogliere le nuove opportunità della conoscenza, si analizza come l’impatto della conoscenza cambia da settore a settore, nel quadro di vincoli e opportunità istituzionali differenti da area ad area.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Su appuntamento presso l'ufficio di Villa Bonino, viale Causa 13
Commissione d'esame
GIAN CARLO CAINARCA (Presidente)
MARCO RABERTO
SILVIA MASSA
SILVANO CINCOTTI
STEFANIA TESTA (Presidente Supplente)
ESAMI
Modalità d'esame
Orale