MENTE, SCIENZE COGNITIVE, ESPRESSIONE ARTISTICA
PRESENTAZIONE
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Le scienze cognitive hanno ridefinito in profondità paradigmi e modelli dei processi mentali legati all’esperienza percettiva e conoscitiva. I tradizionali problemi filosofici riguardanti le relazioni tra esperienze corporee e mentali, il reciproco interagire di intelligenza ed emozioni, il mobile e spesso contraddittorio statuto dei prodotti artistici, il complesso significato e della loro fruizione hanno acquisito dimensioni radicalmente nuove. Nel dialogo tra estetica, neuroscienze e filosofie delle mente si aprono inesauribili prospettive critiche ed euristiche per immaginare modi e mezzi di mutua fecondazione tra l’innovazione tecnologica e i suoi possibili scenari applicativi nelle arti, nello spettacolo e nella riabilitazione.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Giovedì 14-16 DAFIST, sezione di Filosofia, Via Balbi 4, II piano
Ricevimento: Durante le lezioni: giovedì 15-17 Durante il resto dell’anno: giovedì 14-16 DAFIST, sezione di Filosofia, Via Balbi 4, II piano