PSICOLOGIA CLINICA
PRESENTAZIONE
Il corso intende fornire strumenti teorici e pratici per una corretta lettura psicologico-clinica dei fenomeni tipici e atipici nei diversi contesti educativi
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Le problematiche invece di carattere clinico trovano un momento di approfondimento in questo modulo didattico che affronta le dinamiche psicologiche e psicopatologiche contigue al mondo dello sport, a completamento delle conoscenze globali impartite in questo importante I.I.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Comprendere e gestire attività motorie in soggetti con disturbi del comportamento alimentare e disturbi d’ansia
Riconoscere e valutare il grado di insoddisfazione, distorsione, dell’immagine corporea
Conoscere i sistemi di classificazione e diagnosi adottati a livello internazionale e la loro applicazione nell’attività sportiva
Modalità didattiche
Lezioni frontali
PROGRAMMA/CONTENUTO
Alimentazione e corpo
L’immagine corporea
Schema corporeo
Benessere e immagine corporea
Disturbi dell’immagine corporea nello sport
Disturbo da Dismorfismo Corporeo
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Anoressia; Bulimia; Binge Eating Disorder; Night Eating Disorder)
Disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva
Relazioni tra i disturbi alimentari e sport
Ansia e attività sportiva
Devianze da sport
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione in età evolutiva. Diagnosi, assessment e trattamento, 2014, Erickson
Disturbi dell’alimentazione: una guida pratica per i familiari, 2014, Positive Press, Dèttore D.
I disturbi dell’immagine corporea. Diagnosi e trattamento. McGraw-Hill; 1998
Ulteriori indicazioni bibliografiche sono fornite a lezione, ad integrazione degli appunti delle lezioni
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento. Scrivere a giovannalagravinese@yahoo.it
Commissione d'esame
GIOVANNA LAGRAVINESE
EUGENIO DE GREGORIO
SABRINA BENVENUTO
ROSA MARIA MURONI
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali
INIZIO LEZIONI
I semestre da Ottobre 2016
ESAMI
Modalità d'esame
Orale
Modalità di accertamento
Conoscenza e definizione degli elementi base della materia
Calendario appelli
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
25/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Modalità telematica su piattaforma Micrososft Teams ore 9: esame con Prof. Lagravinese ore 11: esame con Proff. Muroni e Benvenuto ore 14: esame con Prof. De Gregorio |
15/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Modalità telematica su piattaforma Micrososft Teams ore 9: esame con Prof. Lagravinese ore 11: esame con Proff. Muroni e Benvenuto ore 14: esame con Prof. De Gregorio |