LINGUA SPAGNOLA III
PRESENTAZIONE
Corso da 9 CFU comprendente un Modulo Teorico, impartito nel 2° semestre e un Lettorato (annuale). Il corso da 6 CFU, "Spagnolo 3ª lingua, terza annualità" comprende solo il lettorato.
Docenti: Elena Errico (modulo teorico) e Morena Carla Lanieri (lettorato).
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
La disciplina ha lo scopo di fornire le conoscenze appropriate per una buona comprensione del testo scritto e della comunicazione orale. Si presterà particolare attenzione agli aspetti della traduzione spagnolo-italiano-spagnolo e all’analisi contrastiva per evitare fenomeni di contaminazione tipici delle lingue affini (latine).
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Modulo teorico: acquisizione di conoscenze e competenze relative al riconoscimento della variazione nelle sue diverse forme nel mondo ispanofono. Capacità di elaborare produzioni linguistiche adeguate a diverse situazioni, contesti di uso e destinatari, anche in ambienti multiculturali.
Lettorato: raggiungimento del livello C1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo per le Lingue.
PREREQUISITI
Propedeuticità con Lingua Spagnola 2
Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Modulo teorico: aspetti sociolinguistici e pragmatici della variazione linguistica nel mondo ispanofono. Cenni di sociolinguistica interazionale: l'oralità. Lo spagnolo colloquiale.
Lettorato: descrittori del livello C1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Modulo teorico:
Briz A. (2010). El español coloquial: situación y uso, Madrid. ArcoLibros.
Moreno Fernández F. (2014). La lengua española en su geografía. Madrid. ArcoLibros.
Reyes G. (2017). El abecé de la pragmática, Madrid. ArcoLibros.
Ulteriori indicazioni verranno fornite in AulaWeb.
Lettorato:
Le indicazioni verranno fornite in AulaWeb.
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
ELENA ERRICO (Presidente)
MORENA LANIERI
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni.
INIZIO LEZIONI
Modulo teorico: secondo semestre
Lettorato: annuale
ESAMI
Modalità d'esame
Modulo teorico: esame scritto con domande a risposta aperta.
Lettorato: l'esame è composto da uno scritto e un orale, per un totale di 30 punti. Lo scritto è costituito da un riassunto, un breve saggio argomentativo e 2 esercizi di grammatica e vocabolario. L'orale consiste in una conversazione interattiva sui temi di attualità esaminati durante il corso.
Modalità di accertamento
Modulo teorico: controllo della capacità di applicare criticamente la bibliografia, della correttezza e dell'adeguatezza linguistica in spagnolo.
Lettorato: le prove scritte controllano le competenze di comprensione di lettura e di espressione scritta, le competenze lessicali, morfosintattiche e grammaticali del livello C1.
La prova orale controlla le competenze di espressione e interazione orale sui temi di attualità affrontati in aula (lettura obbligatoria: dossier). Verranno valutate:
- la capacità di identificare le informazioni rilevanti in un testo;
- la fluidità e la correttezza espositiva;
- la coesione e la coerenza discorsiva;
- la padronanza del lessico;
- l'apporto personale critico e argomentativo.