SCIENZE DELLA SALUTE ED EVOLUZIONE DEL PRENDERSI CURA
- INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019)
- BIOCHIMICA E FARMACOLOGIA 67699
- ANATOMIA E ISTOLOGIA 67707
- INFERMIERISTICA IN PREVENZIONE E ASSISTENZA ALLA FAMIGLIA E ALLA COLLETTIVITÀ 67787
- INFERMIERISTICA NEI MODELLI E NELLA RELAZIONE DI CURA 67918
- TIROCINIO I ANNO 68648
- FISIOLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 69008
- FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA 72705
- INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019)
- INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITÀ E NELLA DISABILITÀ FISICA E PSICHICA 68033
- PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
- INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA 68076
- TIROCINIO III ANNO 68650
- INFERMIERISTICA NELLA RICERCA 84036
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Definire obiettivi e compiti dell’igiene (medicina preventiva, sanità pubblica, medicina di comunità). Conoscere le misure fondamentali in epidemiologia. Conoscere Immunoprofilassi attiva e passiva, strategie e calendari vaccinali. Analizzare il percorso storico della sanità pubblica. Analizzare il percorso storico dell'infermieristica preventiva, curativa palliativa e riabilitativa soprattutto nell'ottica della prevenzione delle malattie.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Previo appuntamento telefonico (010 5488213)
ESAMI
Modalità d'esame
Test online al computer in aula informatica è composto da 45 domande.
Per accedere all'esame in presenza in aula informatica, occorre aver completato i corsi su AulaWeb:
- APPROCCIO METODOLOGICO ALLA RICERCA EPIDEMIOLOGICA - 67807
- IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA - 67793
- INFERMIERISTICA NELL'EVOLUZIONE STORICA - 84032
e aver conseguito il relativo badge di frequenza