INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE
- INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019)
- BIOCHIMICA E FARMACOLOGIA 67699
- ANATOMIA E ISTOLOGIA 67707
- INFERMIERISTICA IN PREVENZIONE E ASSISTENZA ALLA FAMIGLIA E ALLA COLLETTIVITÀ 67787
- INFERMIERISTICA NEI MODELLI E NELLA RELAZIONE DI CURA 67918
- TIROCINIO I ANNO 68648
- FISIOLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 69008
- FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA 72705
- INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019)
- INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITÀ E NELLA DISABILITÀ FISICA E PSICHICA 68033
- PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
- INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA 68076
- TIROCINIO III ANNO 68650
- INFERMIERISTICA NELLA RICERCA 84036
PRESENTAZIONE
L'insegnamento integrato si compone dei seguenti insegnamenti:
- GINECOLOGIA ED OSTETRICIA
- PEDIATRIA
- INFERMIERISTICA NELLA MATERNITÀ E PUERPERIO
- OSTETRICIA
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Identificare i principali bisogni di assistenza infermieristica della puerpera, del neonato, e del minore in età evolutiva ed i relativi interventi. Conoscere le principali emergenze in eta’ pediatrica. Prevenire e trattare infortuni ed altri eventi critici per la vita del bambino.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per la consultazione degli obiettivi formativi e risultati di apprendimento specifici.
Modalità didattiche
Lezioni frontali.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per la consultazione degli obiettivi formativi e risultati di apprendimento specifici.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per la consultazione dei testi e della bibliografia specifici.
DOCENTI E COMMISSIONI
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali.
ESAMI
Modalità d'esame
Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per la consultazione delle modalità d'esame.