SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE I
- IGIENE DENTALE 9289 (coorte 2018/2019)
- SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE II 68414
- PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 73098
- SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE III 68426
- ODONTOIATRIA CHIRURGICA E RIABILITATIVA 73081
- TIROCINIO III ANNO 68638
- SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE IV 73095
PRESENTAZIONE
Il C.I.comprende gli insegnamenti di "Parodontologia I","Tecniche di igiene orale domiciliare ","Tecniche di igiene orale professionale I","Tecniche di semeiotica e monitoraggio del cavo orale" attraverso i quali lo studente studia un primo inquadramento dell'influenza della placca batterica a livello del cavo orale con particolare riferimento alle gengiviti e parodontiti.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Acquisire strumenti propedeutici alla gestione del rapporto con il paziente; conoscenza della terminologia del cavo orale; conoscenza semeiologica e dei principi biologici di base delle malattie del cavo orale e dell’apparato stomatognatico nel suo complesso e tecniche di igiene orale professionale e domiciliare.
Modalità didattiche
LEZIONI FRONTALI / ESERCITAZIONI
PROGRAMMA/CONTENUTO
PARODONTOLOGIA I: - anatomia e fisiologia del parodonto,- epidemiologia della malattia paradontale,- etiologia e patogenesi della malattia paradontale,- classificazione della malattia paradontale,-placca batterica e tartaro,- cenni di terapia farmacologica
TECNICHE di IGIENE ORALE DOMICILIARE:- agenti rilevatori di placca,- utilizzo degli spazzolini e varie metodiche di spazzolamento,- cratteristiche dei dentifrici e colluttori,- modalitàdi utilizzo dei dentifrici
TECNICHE di IGIENE ORALE PROFESSIONALE:- compilazione della cartella clinica,- utilizzo di strumenti manuali e meccasnici per l'igiene orale;- campi di applicazione
TECNICHE di SEMEIOTICA del CAVO ORALE:- anatomia del cavo orale,- anatomia delle strutture dentarie e paradontali,- anomalie dentarie,-malocclusioni,- compilazione della cartella clinica
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Testo: " IGIENISTA ORALE: Teoria e pratica professionale "
autori: ARDIZZONE / ABBINANTE edizioni EDRA
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Mercoledi’ dalle 12:00 alle 13:00
Commissione d'esame
ANDREA OTTONELLO (Presidente)
FRANCESCO CILIBERTI (Presidente)
PAOLA GAVOGLIO (Presidente)
VINCENZO DEL BUONO (Presidente)
ALESSANDRO UGOLINI
LEZIONI
Modalità didattiche
LEZIONI FRONTALI / ESERCITAZIONI
INIZIO LEZIONI
OTTOBRE / DICEMBRE
ESAMI
Modalità d'esame
ESAME ORALE / SCRITTO
Modalità di accertamento
lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le nozioni relative alla gestione del rapporto con il paziente,le nozioni propedeutiche di parodontologia,le tecniche di igiene orale domiciliare e professionale