STATISTICA MEDICA
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Fornire allo studente gli strumenti di base, concettuali e matematici, utili per descrivere adeguatamente i fenomeni biomedici, per studiare le relazioni tra loro, e per valutare gli effetti degli interventi.
Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni
PROGRAMMA/CONTENUTO
- Tipi di variabile e distribuzioni - Indicatori di tendenza centrale e di dispersione – Media/Moda/ Mediana – Deviazione Standard – Proporzione - Incidenza
- Teoria del Campionamento – Parametri e statistiche – Errore Standard
- Significati della probabilità – Test di significatività – Probabilità Bayesiana
- Metodologia della Ricerca: Tipi di studio – Studi Sperimentali e Osservazionali – Principali requisiti di uno studio sperimentale
- Principi dell’analisi e interpretazione dei risultati di un esperimento
- Le associazioni tra variabili: Confronto tra proporzioni - Rischio relativo/Odds Ratio – La Regressione Logistica
- Le associazioni tra variabili: Confronto tra distribuzioni di variabili continue
- Le associazioni tra variabili: Correlazione e Regressione – Regressione Multipla – ANOVA/ ANCOVA
- Le analisi di sopravvivenza – Incidenza Cumulativa – Rischi Competitivi – Hazard Ratio e Modelli Multivariati di Sopravvivenza
- Le proprietà di un test diagnostico: Sensibilità, Specificità, Valore predittivo, Likelihood Ratio
- I principali test di significatività
Ogni argomento sarà sviluppato in parte con lezioni frontali e in parte dedicate a esercitazioni/esempi.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Qualsiasi libro di biostatistica di base va bene, anche se vecchio. Tutte le diapositive utilizzate nel corso saranno disponibili per gli studenti
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Si riceve su appuntamento preso via e-mail (vincenzo.fontana@hsanmartino.it)
Commissione d'esame
VINCENZO FONTANA (Presidente)
PAOLO MALATESTA (Presidente)
ENRICO ZERASCHI
LEZIONI
Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni
INIZIO LEZIONI
1 Marzo 2018
ESAMI
Modalità d'esame
Orale.
Modalità di accertamento
Esame orale