SCIENZE E TECNICHE DEL COMPORTAMENTO
PRESENTAZIONE
L’uomo, inteso come unità psicofisica, è costituito da un’unione inscindibile tra soma (corpo) e psiche (mente).Il soma è costituito da cellule, tessuti ed organi che, suddivisi in sistemi e apparati, svolgono le varie funzioni vitali. La psiche è, invece, l’insieme delle attività mentali dell’uomo, dove si possono individuare: la sfera intellettiva - cognitiva; la sfera emotiva - affettiva; la sfera motoria.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Il corso mira ad illustrare le principali aree di studio della Psicologia Generale, per fornire uno sguardo d’insieme che introduca lo studente al successivo studio della psicologia dello sport.
Modalità didattiche
lezioni teoriche (didattica frontale) in aula
PROGRAMMA/CONTENUTO
Storia della psicologia - la psicologia come scienza - scuole psicologiche e modelli di pensiero - metodi psicologici - la psiche - lo sviluppo psichico - la sfera intellettiva cognitiva (funzioni e processi psichici) - la sfera emotiva affettiva - psicologia applicata.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Renzo Canestrari – Trattato di psicologia - CLUEB
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Il ricevimento è settimanale, presso lo Studio di Pedagogia (stanza 3C6, terzo piano). Gli orari del ricevimento sono consultabili all’interno del sito del Dipartimento di Scienze delle Formazione (http://www.sdf.unige.it), nella sezione "Avvisi dai docenti". Il ricevimento Studenti del Dott. Paolo Levrero, durante il periodo di svolgimento delle lezioni nel primo semestre, ha luogo – di norma e salvo diversa indicazione preventivamente segnalata all’interno della Sezione “Avvisi dai Docenti” presente nel sito internet del Dipartimento di Scienze della Formazione – il mercoledì alle ore 13,00, presso lo Studio Stanza DISFOR 3C6. Al di fuori del periodo delle lezioni del primo semestre, le date e gli orari relativi al ricevimento vengono fissati settimanalmente e segnalati all’interno della Sezione “Avvisi dai Docenti” presente nel sito internet del Dipartimento di Scienze della Formazione.
Ricevimento: caterina.ansuini@gmail.com
Commissione d'esame
CATERINA ANSUINI (Presidente)
MARIO SALISCI (Presidente)
PAOLO LEVRERO
LEZIONI
Modalità didattiche
lezioni teoriche (didattica frontale) in aula
ESAMI
Modalità d'esame
Orale