EUROPEAN PRIVATE LAW
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivo del corso è di introdurre lo studente allo studio delle area del diritto privato italiano che sono stato oggetto di armonizzazione o unificazione ad opera del diritto dell’Unione europea. Il corso è diviso in due moduli. Il primo modulo ha per oggetto il diritto dei contratti e il diritto dei consumatori. Il secondo modulo ha per oggetto il diritto della responsabilità civile e la tutela dei diritti.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Durante il periodo delle lezioni: prima o dopo ciascuna lezione presso l’aula in cui si svolge la lezione o su appuntamento (inviando un email al docente) presso la Sezione di diritto privato del Dipartimento di giurisprudenza, in via Balbi 22, 4° piano Fuori dal periodo delle lezioni: solo su appuntamento (inviando un email al docente) presso la Sezione di diritto privato del Dipartimento di giurisprudenza, in via Balbi 22, 4° piano
Ricevimento: Durante il periodo delle lezioni: prima o dopo ciascuna lezione presso l’aula in cui si svolge la lezione o su appuntamento (inviando un email al docente) presso la Sezione di diritto privato del Dipartimento di giurisprudenza, in via Balbi 22, 4° piano Fuori dal periodo delle lezioni: solo su appuntamento (inviando un email al docente) presso la Sezione di diritto privato del Dipartimento di giurisprudenza, in via Balbi 22, 4° piano
Commissione d'esame
GIORGIO AFFERNI (Presidente)
LUCA GUERRINI (Presidente)
FRANCESCA BARTOLINI
MAURIZIO VITTORIO FLICK
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
I semestre dal 17 settembre al 7 dicembre 2018
II semestre dal 25 febbraio al 17 maggio 2019