TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE
PRESENTAZIONE
Il corso si articola in lezioni teoriche e pratiche inerenti l’apprendimento degli strumenti di base e le tecniche della rappresentazione per la comunicazione delle idee e dei progetti con particolare attenzione all’utilizzo di software di elaborazione digitale delle immagini Bitmap, di software di modellazione 3D e infine di software vettoriali legati al mondo del design e della nautica.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso intende fornire una panoramica degli strumenti base per la comunicazione di idee e progetti che permetta di interagire con il mondo dell'automazione e fornisca gli strumenti e i metodi necessari per organizzare, memorizzare, elaborare dati grafici bi e tridimensionali.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Il corso di Tecniche della Rappresentazione intende fornire una panoramica degli strumenti base per la comunicazione di idee e progetti che permetta di interagire con il mondo dell'automazione e fornisca gli strumenti e i metodi necessari per organizzare, memorizzare, elaborare dati grafici bi e tridimensionali. Particolare attenzione è dedicata all’utilizzo dei principali software vettoriali 2d, 3d e di modellazione solida.
Modalità didattiche
Il corso di Tecniche della Rappresentazione è un corso semestrale che si articola in lezioni frontali in aula e in esercitazioni individuali presso il laboratorio informatico. Il corso prevede lo svolgimento di esercitazioni assistite volte a verificare e a completare i contenuti operativi e metodologici introdotti a lezione in preparazione dell’esame.
Tutte le esercitazioni dovranno essere consegnate prima dell’esame.
PROGRAMMA/CONTENUTO
I contenuti del corso vertono sulla costruzione e manipolazione di immagini digitali bitmap utilizzando i principali strumenti della grafica computerizzata. Costruzione di disegni vettoriali bidimensionali e di modelli tridimensionali legati al mondo della grafica, del design e della nautica.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Pubblicazioni o Manuali dei software utilizzati durante il corso
Le guide in linea di ogni applicativo
Eventuali tutorial o dispense
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
RUGGERO TORTI (Presidente)
MARIA LINDA FALCIDIENO
LEZIONI
Modalità didattiche
Il corso di Tecniche della Rappresentazione è un corso semestrale che si articola in lezioni frontali in aula e in esercitazioni individuali presso il laboratorio informatico. Il corso prevede lo svolgimento di esercitazioni assistite volte a verificare e a completare i contenuti operativi e metodologici introdotti a lezione in preparazione dell’esame.
Tutte le esercitazioni dovranno essere consegnate prima dell’esame.
ESAMI
Modalità d'esame
L’esame si svolge presso il laboratorio informatico e consiste in una verifica teorico-pratica sulle conoscenze acquisite dei contenuti delle lezioni. Nello specifico è richiesta la realizzazione di un modello virtuale bidimensionale e tridimensionale di un oggetto di design o di una parte di esso. È ammesso l’utilizzo del proprio computer portatile. Il tempo a disposizione per la prova pratica è di circa 3 ore.