METODOLOGIE IN MEDICINA
PRESENTAZIONE
SI RIMANDA AI SINGOLI INSEGNAMENTI DEL CORSO INTEGRATO:
58025 INGLESE 1
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Le competenze da acquisire riguardano la conoscenza e l'utilizzo delle principali metodologie riferite a studi di popolazione che integrano l'approccio individuale al paziente. In questo approccio di popolazione, basato su discipline quali la statistica medica, l'epidemiologia, l'economia sanitaria e l'informatizazzione in medicina, lo scopo è quello di acquisire competenze per affrontare problemi di gruppi omogenei di pazienti che hanno una loro dimensione importante di caratteristiche di salute, di numerosità, di incertezza, di predisposizione delle risorse necessarie per i percorsi clinici appropriati coerenti con le indicazioni della Evidence Based Medicine. Acquisire un buon livello di capacità di comunicazione e di conoscenza della lingua Inglese "common core"a livello B2 intermedio superiore. Apprendere specifici argomenti di Inglese medico-scientifico e analizzare situazioni e fraseologia della professione medica.
DOCENTI E COMMISSIONI
Commissione d'esame
ANGELA TESTI (Presidente)
LUISA ALEXIA PIAGGIO
FILIPPO ANSALDI
CARLO PESCE
ANTONELLA LOTTI
LINDA BATTISTUZZI
MARIA PIA SORMANI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)