Confini, frontiere, movimenti
Il corso verterà sulla costruzione e sul significato di frontiere e confini, sia materiali, sia di altro tipo e sulle conseguenze che questo comporta. Il tutto alla luce di un'epoca, quella attuale, in cui si assiste a sempre più frequenti processi di costruzioni di barriere per impedire il movimento delle popolazioni.
- Obiettivi e contenuti
-
- OBIETTIVI FORMATIVI
-
Obiettivo formativo della disciplina è l’acquisizione di una strumentazione teorica e metodologica funzionale all’analisi delle retoriche comunicative relative alla costruzione dell'"altro" e delle conseguenti identità del noi.
- OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
-
Obiettivo formativo della disciplina è l’acquisizione di una strumentazione teorica e metodologica funzionale all’analisi delle logiche politiche, culturali e retoriche che stanno dietro alla costruzione delle nuove barriere che segnano il pianeta.
- PROGRAMMA/CONTENUTO
-
Verranno analizzati i diversi ruoli svolti da frontiere confini, nel passato e nell'attualità, per meglio comprenderne la logica e le funzioni:
Confine come concetto
Frontiera come concetto
Percorso storico
Diversi tipi di confine
Funzioni di confini e frontiere
Nuove barriere e globalizzazione
- TESTI/BIBLIOGRAFIA
-
R. Debray, Elogio delle frontiere, Add editore
Il resto della bibliografia sarà formata da articoli e saggi che verranno postati su aulaweb
-
- Chi
-
- Docenti
-
Marco Aime
tel. (+39) 339 7158791
Marco.Aime@unige.it - Commissione d’esame
-
72982 - ANTROPOLOGIA DELLA CONTEMPORANEITA'
Marco Aime (Presidente)
Salvatore Bruno Barba
-
-
- MODALITA' DIDATTICHE
-
Lezioni in forma seminariale e prove scritte in itinere
Il corso prevede un seminario condotto dalla Dott.ssa M.E. Buslacchi e dal Dott. M. Cabella
- MODALITA' D'ESAME
-
Orale
-
- INIZIO LEZIONI
-
Febbraio 2018
- RICEVIMENTO STUDENTI
-
Marco Aime
Martedì dalle 10 alle 12, Albergo dei Poveri.
- Appelli
-
Data Ora Tipo Luogo Note 8 novembre 2017 9:00 Orale Genova 20 dicembre 2017 9:00 Orale Genova 16 gennaio 2018 9:00 Orale Genova 13 febbraio 2018 9:00 Orale Genova 12 giugno 2018 9:00 Orale Genova 2 luglio 2018 9:00 Orale Genova 17 luglio 2018 9:00 Orale Genova 11 settembre 2018 9:00 Orale Genova
-
-
Marco Aime
tel. (+39) 339 7158791
Marco.Aime@unige.it
-
Marco Aime