DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (BIENNALE)
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Analisi delle culture e ideologie del processo civile, verifica delle strutture del procedimento con attenzione critica alle relative riforme. Questioni del diritto delle prove analizzate con riferimento alle esigenze di adeguazione del modello probatorio alle necessità delle “nuove” controversie civili. Seconda istanza del processo vista nella prospettiva dell'estensione del suo oggetto e della sua concreta funzionalità. Giurisdizione di esecuzione, anche con raffronti comparati.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: L'orario di ricevimento verrà indicato e reso pubblico ll'inizio delel lezioni
Ricevimento: Il ricevimento si terrà nella giornata martedi dalle 8.30 - 10.
Commissione d'esame
ANGELO DONDI (Presidente)
PAOLO COMOGLIO (Presidente)
VINCENZO ANSANELLI (Presidente)
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
I semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2017 (12 settimane)
II semestre dal 26 febbraio al 18 maggio 2018 (12 settimane)