ANALISI STRUMENTALE DEI FARMACI (CON ESERC.)
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Nel corso vengono trattate la separazione di miscele e la purificazione di sostanze organiche, prevalentemente d’interesse farmaceutico, mediante diverse metodiche tra cui la cromatografia, la distillazione o la cristallizzazione. Le sostanze isolate sono successivamente identificate tramite l’analisi qualitativa classica, basata sulla ricerca degli elementi e sull’identificazione dei gruppi funzionali presenti nelle molecole, seguita dalla determinazione di alcune costanti fisiche, quali punto di fusione o di ebollizione, densità, potere ottico rotatorio. Alla parte teorica sono affiancate esercitazioni pratiche.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Tutti i giorni feriali previo appuntamento telefonico o tramite mail.
Commissione d'esame
BRUNO TASSO (Presidente)
ANDREA SPALLAROSSA
CHIARA BRULLO
MARIA ANZALDI
ESAMI
Modalità d'esame
Orale