PARASSITOLOGIA (MODULO)
1 CFU al 4° anno di 8452 FARMACIA (LM-13) GENOVA
1 CFU al 5° anno di 8452 FARMACIA (LM-13) GENOVA
PRESENTAZIONE
Il corso prevede 1 credito formativo ed è organizzato in 6 ore di didattica frontale. Esso consente allo studente di apprendere le principali conoscenze sull'eziologia, la patogenesi e l'aspetto clinico delle principali patologie parassitarie umane.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Al termine del corso opzionale, lo studente possiede le conoscenze di base sulla Biologia e sulle interazioni ospite-parassita di protozoi ed animali parassiti dell'uomo. In particolare, lo studente sa riconoscere morfologicamente le specie o i gruppi di maggiore interesse parassitologico, conosce le norme di profilassi igienica per contenere/eliminare infestazioni o infezioni sostenute da protozoi e animali parassiti.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Campo di studio della Parassitologia. Leishmaniosi e Tripanosomiasi. Le Amebe. La Malaria. La Toxoplasmosi. I Metazoi: Tenie (solium, echinococco). I Nematodi: Ossiuri e Anchilostoma.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
PONTIERI G.M.: ELEMENTI DI PATOLOGIA GENERALE EDIZ. PICCIN
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti e dei laureandi viene concordato di volta in volta con il docente tramite mail a seconda delle esigenze e delle scadenze.
Commissione d'esame
BRUNO TASSO (Presidente)
ELEONORA RUSSO (Presidente)
LEZIONI
INIZIO LEZIONI
Le date delle lezioni che si svolgeranno nel secondo semestre verranno comunicate sul sito del Dipartimento di Farmacia.
ESAMI
Modalità d'esame
L’esame si svolge mediante lo svolgimento di una tesina scritta su un argomento a scelta tra quelli trattati a lezione.