Infoday Call Erasmus+ 2020
UniGe ospiterà l'evento nazionale di presentazione della Call 2020, il prossimo bando Erasmus+ indetto dalla Commissione Europea e con budget superiore ai 3 miliardi di euro.
L'evento si terrà il 27 e 28 novembre presso la sede del Dipartimento Architettura e Design, con le sessioni plenarie in aula San Salvatore e i working group presso la sede di stradone Sant'Agostino.
L'evento è organizzato dall'agenzia nazionale INDIRE che, in Italia, gestisce il programma comunitario Erasmus+.
Si prevede l'arrivo di oltre 250 funzionari e professori provenienti da tutti gli atenei italiani che avranno modo di confrontarsi tra loro e con il personale di INDIRE e dei National Erasmus+ Office di Ucraina e di Tunisia sugli aspetti più rilevanti della Call 2020.
Giunto quasi al termine del suo settennato (2014-2021), il programma Erasmus+ va ben oltre la tradizionale mobilità studentesca tra Paesi europei:
- mobilità staff e studenti con Paesi extra Europei (KA 107 International Credit Mobility)
- corsi doppio titolo (Erasmus Mundus Joint Master Degrees)
- collaborazioni accademiche per l’innovazione della didattica (Strategic Partnerships)
- azioni per la promozione e la diffusione degli studi relativi all'Unione Europea (Jean Monnet)
- campus inter-universitari a livello europeo (European Universities).
La due giorni genovese si configura come un significativo momento di riflessione e progettazione nell'ambito delle strategie di internazionalizzazione di UniGe e un’opportunità di dialogo e confronto con le altre realtà accademiche nazionali.
Il Magnifico Rettore, Paolo Comanducci, felice di ospitare questo evento, afferma:
“L’Università di Genova ha aderito con entusiasmo e convinzione al Programma Erasmus ai suoi albori, oltre trent'anni fa. L’impatto del Programma all'interno dell’Unione è sotto gli occhi di tutti, ora dobbiamo riflettere sul futuro, su come estendere e adattare certi schemi di collaborazione, condivisione e mobilità al resto del mondo, su come renderlo strumento globale di internazionalizzazione. Sono fiducioso che l'InfoDay genovese, legato alla Call che chiude il settennato 2014-2021, possa rappresentare un ponte verso questo futuro.”