Tesi in paesi extra UE
Vuoi scrivere la tesi e nel frattempo confrontarti con una realtà internazionale? UniGe ti offre un’importante opportunità: la mobilità per tesi.
Parlane con il tuo relatore e individuate insieme l'argomento della tesi e la sede estera.
Chi
Puoi fare domanda se sei uno studente UniGe iscritto ad un corso di:
- laurea triennale
- laurea magistrale
- laurea magistrale a ciclo unico
Cosa
La mobilità per tesi è un periodo di mobilità dedicato alla preparazione della tesi in un Paese extra UE. Puoi scegliere università, centri di ricerca, enti pubblici o privati e aziende di alta qualificazione.
Durante la mobilità, che può durare dai 2 ai 6 mesi, riceverai:
- una borsa di studio di importo variabile in base al tuo ISEE-U e al Paese di destinazione
- un contributo per le spese di viaggio
Gli importi sono dettagliati nei singoli bandi di riferimento.
Quando
Per ogni anno accademico viene pubblicato un bando “a sportello”. Considera che i tempi di valutazione delle candidature “a sportello” sono più brevi rispetto a quelli dei bandi di selezione tradizionali.
Dove
Controlla spesso la sezione Notizie ed eventi del tuo Corso per rimanere aggiornato sui nuovi bandi.
Perché
La mobilità ti consente:
- la redazione di una tesi originale in un contesto internazionale e dinamico
- il riconoscimento, già alla fine della mobilità, di una parte dei CFU che hai in piano per la prova finale, in proporzione alla durata del tuo soggiorno all’estero e alla qualità del lavoro svolto