PHARMACOLOGY
TEACHERS AND EXAM BOARD
Exam Board
ROBERTO PONTREMOLI (President)
GIOVANNI PASSALACQUA (President)
LAURA AMBRA NICOLINI
ANTONIETTA MARIA MARTELLI
FRANCESCO PUPPO
ALBERTO SULLI
PATRIZIA ZENTILIN
ELISA ZANARDI
FRANCESCA CHIARA VIAZZI
ROBERTO MASSIMO LEMOLI
EDOARDO GIOVANNI GIANNINI
RENZO CORDERA
MARCO AMEDEO CIMMINO
MARCO CANEPA
GIOVANNI ADAMI
LUCIA DEL MASTRO
GIORGIO GHIGLIOTTI
MANUELE FURNARI
FULVIO BRAIDO
ANDREA DE MARIA (President and Coordinator of Integrated Course)
EXAMS
Exam schedule
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
11/03/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | L'esame si svolgerà su Teams |
19/04/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! |
06/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | L'esame si svolgerà su Teams |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
03/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aule 1 e 34 Polo Saiwa. |
08/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! Gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno su Teams. Se da giugno si tornerà alla modalità in presenza la sede degli esami sarà l'Aula di Farmacologia, in Viale Benedetto XV n. 4 |
17/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | 17/06/2021 Aule 1 e 34 Polo Saiwa 08/07/2021 Aula 1 Polo Saiwa 22/07/2021 Aula 6 Polo Alberti |
22/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! Gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno su Teams. Se da giugno si tornerà alla modalità in presenza la sede degli esami sarà l'Aula di Farmacologia, in Viale Benedetto XV n. 4 |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
08/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | 17/06/2021 Aule 1 e 34 Polo Saiwa 08/07/2021 Aula 1 Polo Saiwa 22/07/2021 Aula 6 Polo Alberti |
13/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! Gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno su Teams. Se da giugno si tornerà alla modalità in presenza la sede degli esami sarà l'Aula di Farmacologia, in Viale Benedetto XV n. 4 |
21/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
22/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | 17/06/2021 Aule 1 e 34 Polo Saiwa 08/07/2021 Aula 1 Polo Saiwa 22/07/2021 Aula 6 Polo Alberti |
14/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si informano gli studenti che, poiché gli esami dovranno essere svolti mediante piattaforma Teams, gli iscritti agli appelli in calendario, saranno suddivisi in gruppi. Ciascuno studente sarà interrogato da due docenti, per assicurare una valutazione il più possibile obiettiva. La doppia interrogazione assicura una valutazione più completa ed adeguata ed è la consueta modalità d’esame usata anche in passato. L’organizzazione sarà perciò la seguente: gli studenti, suddivisi giorno per giorno, verranno avvisati per mail, il giorno precedente, verrà comunicato il giorno e l’orario dell’interrogazione (mattina o pomeriggio); ciascuno studente dovrà perciò assicurare la presenza all’incirca per l’intera mezza giornata. Dopo le prime domande del primo docente, lo studente dovrà attendere di essere richiamato dal secondo docente. Conclusa la propria interrogazione con due valutazioni lo studente potrà staccare il proprio collegamento. Si chiede agli studenti iscritti agli appelli, la cortesia di comunicare eventuali ritiri dall’esame, prima della convocazione. ATTENZIONE l'iscrirzione a tutti gli appelli viene chiusa SETTE giorni prima della data dell'appello. Siete pregati di NON tentare di iscrivervi all'ultimo minuto! Gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno su Teams. Se da giugno si tornerà alla modalità in presenza la sede degli esami sarà l'Aula di Farmacologia, in Viale Benedetto XV n. 4 |
16/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | L'appello di Gennaio si svolgerà su Teams. l'appello del 16/09/2021 si svolgerà in Aula 6 Polo Alberti L'appello del 18/11/2021 si svolgerà in Aula Antognetti |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami della sessione invernale si terranno su Teams. Se nella sessione estiva sarà possibile tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula 3 come appoggio ma vi saranno delle piccole variazioni in due date: l'appello del 23/06 verrà spostato al 21/06 e l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
18/11/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | L'appello di Gennaio si svolgerà su Teams. l'appello del 16/09/2021 si svolgerà in Aula 6 Polo Alberti L'appello del 18/11/2021 si svolgerà in Aula Antognetti |